500 gr. di calamari medi
pane grattato qb
1 uovo
40 gr. di burro
100 gr. di mortadella a dadini
50 gr. di formaggio toscanello
pepe qb
prezzemolo
Procedimento:
1) Tagliare i tentacoli e la testa dei calamari a pezzetti e saltarli con il burro in una pentola antiaderente ILLA.
2) In un recipienti unire la mortadella, il pan grattato, il formaggio, il pepe, il prezzemolo e l'uovo. Rendere il composto ben amalgamato.
3) Unire i tentacoli e le teste al composto.
4) Riempire i calamari e chiuderli con uno stecchino.
5) Nella pirofila LE CREUSET mettere il burro e disporre i calamari. Infornare a 180° per circa 20 minuti.
Uao, che ripieno insolito per i calamari, mi piace molto!!!
RispondiEliminaBuonissimi. Bella anche la presentazione. Brava.
RispondiEliminaMai fatto una farcia per i calamri con "mortadella e cacio", mi ispira davvero molto. Sicuramente saranno saporitissimi :)
RispondiEliminami dovreste spiegare, tu e tua madre, perché ogni volta che vengo a casa mi fate solo pasta alla carbonara!!!
RispondiEliminaChe bontà...una ricetta fantastica, complimenti!!! Buon pomeriggio, ciao!
RispondiEliminache curiosità questo ripieno :)
RispondiEliminada provare!
i famosi calamari ripieni...grazie per la ricetta..li faro' presto! aspettare te significherebbe non mangiarli mai! ;)
RispondiEliminaChe ricettina golosa..accidenti,sei bravissima!!!!!;-))
RispondiEliminaUn bacione ciaoo*
Fede dolcissimaaaaa!! ma sei una pugliese doc come me :D i calamari ripieniiiii..ma ti sono usciti benissimoooo!! bravaaaaaaaaaaaaa!! bravissimaaaa!! poi con la mortadella non li ho mai provati lo sai :) voglio provarli..brava brava brava..bacionissimi
RispondiEliminaCiao, Fede! Era da un po' che non passavo... Che squisitezza questi calamari! Me ne hai fatto venire una voglia, accidenti!!! :-D
RispondiEliminacomplimenti per la tua splendida ricetta! un bacione :)
RispondiEliminaE' magnifica questa ricetta! Mi piacciono molto i calamari, proverò a farli così! Baci
RispondiEliminacolazione da re, pranzo da principe e cena come un pauper.eating è sempre una decisione, nessuno ti obbliga la mano per afferrare il cibo e metterlo in bocca.
RispondiElimina